Mamme routine e organizzazione

Credo che una delle primissime cose di cui una mamma si rende subito conto di dovere cercare di avere, subito dopo il rientro a casa dal parto, è proprio lei: l’organizzazione!

Quando diventi mamma vieni catapultata in nuovi ritmi e orari, in nuovi bisogni, in una nuova vita. È normale sentirsi persi e disorganizzati soprattutto all’inizio. Genitori e bambino devono conoscersi e, soprattutto se nella famiglia ci sono altri fratelli o sorelle, i ritmi familiari vengono stravolti. Perché un neonato porta gioia e amore, ma porta anche nuovi cambiamenti nella vita di tutti.

Non serve a nulla perdere la pazienza e cercare di rincorrere il possibile. Ciò che una mamma capisce di dover subito fare è proprio di organizzarsi, di cercare per quanto è possibile di suddividere i momenti e i compiti e di creare una routine. Tutto ciò non serve solo a gestire bene i tempi di tutti, ma a cercare di creare un’abitudine che aiuterà non poco con i bambini.

Perché, dovete sapere che i bambini sono abitudinari. A loro piace fare le stesse cose, allo stesso modo. Creare loro una routine da loro serenità, senso di protezione e tranquillità.

Ma, tutto questo all’inizio non è per niente facile! Non vi nego che all’inizio regna a dir poco il caos! E nonostante questo è tutto normale, si! Ciò che è bene fare è quello di cercare di avere, quanto più possibile, dei pasti pronti, magari già cucinati. È bene cercare di dividersi i compiti e allo stesso tempo di riposare quanto più possibile (so quanto è difficile soprattutto se si hanno più bambini!) per evitare di crollare. È bene anche chiedere aiuto se si ha bisogno e se si ha la possibilità di averlo.

Con il passare del tempo i bambini hanno nuove esigenze e, soprattutto se hanno età lontane tra loro, può diventar difficile gestire bene tutto. Ecco che l’organizzazione gioca la sua importantissima carta. Si, senza lei regnerà il caos sicuro!

Ogni famiglia è a se e ogni mamma deve capire come organizzarsi al meglio!

Quando i miei figli erano piccoli, soprattutto quando era piccolo Francesco e Giulio non c’era ancora, io non mi rendevo conto di quanto importante fosse la routine nei bambini. Ricordo una mia amica mamma che lo diceva sempre a me e ad altre amiche! Io ci provavo, ma non più di tanto. Quando Francesco iniziò a crescere mi resi conto di quanto avesse ragione!

La routine è importantissima nei bambini! Loro non capiscono la quantità del tempo e non avendola si sentono persi, nervosi.

Ora, io non sono bravissima eh! Non sono la mamma perfetta che fa coincidere sempre tutto, tutt’altro! Devo ancora imparare bene e di imparare non si finisce mai! Ma ci provo sempre.

Con dei bambini piccoli poi i programmi vanno spesso in fumo, i nostri progetti saltano in aria quasi sempre, lo so. Ma almeno provo in generale ad avere una certa linea nel fare le cose soprattutto nei momenti centrali e importanti della giornata.

Non si tratta di avere orari rigidi, ma di cercare di fare suppergiù le cose allo stesso modo. Così un bambino dopo pranzo sa che è ora del riposino e dopo cena sa che è ora della nanna.

Ogni mamma poi si rende conto di quale routine sia meglio creare. Soprattutto, ad esempio, proprio per andare a letto. Ci sono bambini che dormono meglio dopo il bagnetto serale, altri invece che si svegliano! Ciò che importa è creare un momento che si ripeta. Che dia loro modo di capire che adesso è ora di rilassarsi perché si deve dormire.

Questo può essere “la cena, il bagnetto e la favola” , oppure “il bagnetto, la cena e la favola” o altro. Ciò che importa è cercare di fare la stesse cose ripetute. Loro ne sono felici.

E noi mamme ne trarremo sicuramente benefici!

Ma, se organizzarsi con loro non è semplice (anche perché già senza loro nella vita gli imprevisti sono all’ordine del giorno) , ciò che non deve mancare mai nella nostra mente è la frase “non mollare”!

Non mollate mai mamme, tutte le volte che cadete rialzatevi fiere. Se capiamo che qualcosa non va, modifichiamola, cerchiamo di farla in un altro modo, finché troviamo il modo giusto. E cerchiamo di aver pazienza, prima di tutto con noi stesse!

Siamo umane e siamo limitate, ma siamo guidate da un qualcosa di forte e intramontabile, illimitato: l’amore!

E l’amore per i nostri figli è e sarà sempre immenso.

Ti é piaciuto questo articolo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...